misure viso

 Come scegliere gli orecchini giusti per il tuo viso: dalla forma al colore.

Ti è mai capitato di innamorarti a prima vista di un paio di orecchini solo vedendolo indosso ad un’altra persona…Per poi provarlo su di te e rimanere delusa perché non era come te lo aspettavi?

Perché a lei stava così bene ma a te no?

Se continui a chiedertelo e le uniche giustificazioni che sei riuscita a darti hanno a che vedere con l’oroscopo del giorno o il malumore da pre-ciclo…

Fermati, fai un respiro profondo…

…e continua a leggere! 

Perché oggi ti darò delle spiegazioni più plausibili, ma soprattutto delle dritte su come scegliere gli orecchini giusti per te in base alla forma del tuo viso!

Orecchini e forma del viso

Proprio come per il binomio “silhouette – abbigliamento”, per cui ogni corpo può essere valorizzato nelle sue forme grazie a determinati capi, lo stesso vale per la coppia “viso – orecchini”.

E non solo…

Capire la forma del proprio viso è utile ogni volta che ci troviamo a scegliere:

un paio di occhiali,

un nuovo taglio di capelli,

il make-up.

Ma perché è importante scegliere gli orecchini in base alla forma del volto

Sebbene esistano decine di tipi di orecchini, diversi per dimensioni, forme e colori, è bene individuare quello giusto per donare armonia al proprio viso.

Si eviterà così di esaltare i tratti più marcati o, al contrario, di coprire quelli più impercettibili.

Scopri la forma del tuo viso

Se hai dei dubbi su quale sia la forma del tuo viso, o se non ti sei mai fermata ad osservarla con attenzione,

È arrivato finalmente il momento di guardarti allo specchio e fare i conti con te stessa (o meglio…su te stessa!). 

Per iniziare, raccogli i capelli in una coda e lascia il volto ben scoperto.

Se sei una buona osservatrice, sarà sufficiente orientarti “a colpo d’occhio”.

Altrimenti, qualora fossi particolarmente scrupolosa e non volessi sbagliare, aiutati con un metro da sarta e prendi nota delle misure che ti dirò a breve.

(N.B.: va benissimo anche se usi una tua foto frontale e con l’intero volto ben visibile)

Ecco le misure che devi tenere in considerazione:

  1. Lunghezza del viso: immagina di tracciare una linea che parta dal centro della fronte, nell’attaccatura dei capelli, e arrivi fino al mento, passando per la punta del naso. Cerca di tenere il metro staccato e parallelo al volto, per evitare che la curva del naso possa darti una misura maggiore alla realtà.
  2. Larghezza della fronte: misura la parte più ampia della fronte, da tempia a tempia, partendo sempre dalla linea dei capelli.
  3. Larghezza del volto: da uno zigomo all’altro (anche in questo caso, assicurati di tenere il metro staccato dal viso e dritto).
  4. Larghezza della mandibola: parti da sotto l’orecchio e arriva fino al centro del mento, poi moltiplica il valore x2.

Ora, con le misure a portata di mano e le indicazioni che trovi qui di seguito, potrai stabilire con certezza qual è la forma del tuo viso.

misure viso

VISO ROTONDO

  • La lunghezza (1) è equivalente alla larghezza (3).
  • L’attaccatura dei capelli sulla fronte è rotonda.
  • La linea del mento non è dritta o spigolosa, ma arrotondata.
  • Celebrity di riferimento: Selena Gomez

VISO OVALE

  • La lunghezza del viso (1) è maggiore della larghezza (3).
  • La zona degli zigomi (3) è la più ampia del volto.
  • La fronte è alta.
  • I lineamenti del mento e della mandibola sono dolci, non spigolosi.
  • Celebrity di riferimento: Megan Fox.

        VISO QUADRATO

        • Fronte (2), zigomi (3) e mandibola (4) hanno la stessa ampiezza.
        • Il viso ha stessa lunghezza (1) e larghezza (3)
        • Gli zigomi non sono sporgenti.
        • La linea della mandibola è più accentuata, creando come un angolo tra la base dell’orecchio e il mento.
        • Celebrity di riferimento: Keira Knightley.

        VISO RETTANGOLARE

        • La lunghezza del viso (1) è maggiore della larghezza (3).
        • La fronte è alta e spaziosa.
        • L’attaccatura dei capelli sulla fronte è squadrata.
        • Fronte (2), zigomi (3) e mandibola (4) hanno stessa ampiezza.
        • Gli zigomi non sono sporgenti, mentre il lineamenti della mandibola e del mento sono più appuntiti.
        • Celebrity di riferimento: Sarah Jessica Parker.

        VISO A CUORE

        • Mento evidente, a punta.
        • Zigomi sporgenti.
        • La fronte (2) e gli zigomi (3) hanno la stessa larghezza, mentre la mandibola (4) non è molto pronunciata.
        • La fronte è ampia ed alta.
        • Spesso l’attaccatura superiore dei capelli forma una V, nota con il nome (non molto allegro) de “il picco della vedova”.
        • Celebrity di riferimento: Scarlett Johansson.

        VISO A DIAMANTE

        • La zona degli zigomi (3) è più ampia di quella della fronte (2) e della mandibola (4).
        • Rispetto alla forma a cuore, la larghezza della fronte tende a diminuire verso l’attaccatura superiore dei capelli.
        • La lunghezza (1) del volto è maggiore della larghezza (3).
        • Il mento è a punta.
        • Celebrity di riferimento: Madonna.

         

        Scegli gli orecchini adatti alla forma (e colore) del tuo viso

        “Ok Sabrina, ora so qual è la forma del mio visoMa come faccio a capire quali orecchini mi stanno bene?”

        In realtà…ti consiglio di partire da una raccomandazione generale per decidere la forma e il colore degli orecchini da indossare.

        Orecchini e viso dovrebbero:

        Opporsi in termini di forme e linee;

        Abbinarsi in quanto a colore.

        Quindi, ad esempio, se il tuo volto ha angoli ben marcati (zigomi sporgenti, mento a punta ecc…), l’orecchino avrà lo scopo di ammorbidire queste linee. 

        Oppure, servirà a “riempire” e dare più volume alle zone più piccole.

        Andando più nel dettaglio, qui di seguito trovi le tipologie di orecchini più adatte alla forma del tuo volto:

        VISO ROTONDO:

        “Allunga” il volto con orecchini lineari e sottili; bilancia i lineamenti rotondi con forme squadrate.

        VISO OVALE:

        Non c’è nulla da dire, sei l’eletta! Puoi indossare tutti i tipi di orecchini perché, qualunque sia la tua scelta, ti staranno benissimo!

        VISO QUADRATO:

        Addolcisci gli angoli con orecchini rotondi, a goccia, a lobo piccoli. Dimensioni piccole e medie (non esagerare!)

        VISO RETTANGOLARE:

        Allarga il viso e focalizza l’attenzione sulla parte centrale: cerchi, a goccia, a lobo, rotondi. Via libera agli orecchini grandi.

        VISO A CUORE E DIAMANTE:

        Riempi la parte inferiore del volto (zona del mento) con orecchini stretti vicino al lobo e larghi in fondo: chandelier, cerchi, a lobo.

        Per quanto riguarda il colore, ti basterà abbinarli al sottotono del tuo incarnato:

         Hai un sottotono freddo?

        Prediligi i colori come il blu, il verde, il viola e l’argento.

         Hai un sottotono caldo?

        Opta per orecchini di colore rosso, giallo, arancione, marrone o oro (o un mix).

         

        Infine, vorrei ricordarti la regola più importante di tutte…

        (Lo so…rischio di essere ripetitiva):

        Come per ogni cosa che si indossa è fondamentale che, prima di tutto, ti senta a tuo agio!

        Ti piaci con un paio di orecchini a cerchio anche se il tuo viso è rotondo? 

        Allora sfoggiali orgogliosa e sentiti stupenda.

         

        Sei indecisa e hai bisogno di alcuni punti di riferimento per scegliere i tuoi orecchini? 

        Spero che tu li abbia trovati in questo articolo.

        E se cerchi qualcosa di davvero unico, contattami per scegliere gli orecchini in argilla polimerica che più si adattano a te!

         

        Ora dimmi…qual è la forma del tuo viso? 

        E quali orecchini indossi più spesso?

         Come sempre…ti leggo nei commenti!

         Con affetto.

         Sabrina.

        Invia commento

        Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *